Attualità

Qui potrete scoprire le novità nei campi della ricerca e della medicina, il programma delle manifestazioni ed eventi benefici o leggere le cronache degli eventi passati.

Nel 2025 la Società svizzera SM assegnerà nuovamente il Premio SM a persone particolarmente impegnate nell’aiutare le persone con SM e i loro…

La Società svizzera SM si è trasferita nel suo nuovo centro nella Svizzera tedesca, direttamente accanto alla stazione di Effretikon (ZH), e sta ora…

[Bitte in "Italienisch" übersetzen:]

Per ogni bottiglia di acqua minerale venduta nei negozi Duty-Free di Avolta all'aeroporto di Zurigo, 50 centesimi vengono devoluti a un'organizzazione…

I molteplici sintomi e le diverse prognosi della sclerosi multipla rendono il trattamento molto complesso, anche dal punto di vista fisioterapico. Una…

Lo scorso 29 settembre si è tenuta la seconda edizione di «Cars for Charity», evento di beneficenza organizzato dall’associazione Japan Style Ticino,…

[Bitte in "Italienisch" übersetzen:]

L’«MS State of the Art Symposium» è il più grande congresso specialistico della Svizzera e si terrà sabato 25 gennaio 2025 presso il KKL di Lucerna.

Il congresso ECTRIMS, tenutosi dal 18 al 20 settembre 2024, è stata un’occasione in cui condividere le ultime novità del mondo scientifico non solo…

Con la stagione fredda aumenta il rischio di contrarre malattie infettive. Soprattutto le persone con SM devono proteggersi adeguatamente. Il…

Il 30 ottobre è la Giornata dei familiari curanti, ossia una giornata per tutte quelle persone che si prendono regolarmente cura di un proprio caro.…

All’insegna del motto «Ognuno intraprende il suo percorso - ma mai da solo!», il SepteMber Walk 2024 ha riunito con entusiasmo più di…

Il 40° Congresso ECTRIMS si è svolto a Copenhagen dal 18 al 20 settembre 2024. Quest’anno il Registro svizzero SM è stato rappresentato da un team di…

Due membri associati sono stati aggiunti al Consiglio medico-scientifico della Società svizzera SM.

Negli ultimi anni, nell’ambito della SM è stato introdotto il termine «sindrome radiologicamente isolata» (RIS). Si tratta del riscontro accidentale…

La storia di Melanie Matoori racconta come sia stata drasticamente rallentata dalla sclerosi multipla - da cento a zero, per usare una metafora…

15’000 volte grazie ad Alyssa e alla sua associazione «Un cammino per la ricerca», che con caparbietà e buona volontà hanno raccolto fondi per le…