
Metà del ricavato totale va a favore della Società SM e quindi alle 15’000 persone colpite dalla SM in Svizzera e ai loro familiari – per conviverci meglio.
Un sole di buon auspicio in questo 2 settembre - da Aeschiried a Zurigo due cose sono state molto richieste alla Giornata dei cuochi della Gilda 2023: posti a sedere all'ombra e l’ottimo risotto. Non ringrazieremo mai abbastanza i nostri amici della Gilda per il loro fedele e prezioso impegno a favore delle persone con SM. L’enorme «grazie mille» comprende ovviamente anche gli aiutanti dei Gruppi regionali in loco, oltre a tutti coloro che rendono possibile questa meravigliosa tradizione e la riempiono di vita.
La 26esima edizione della Giornata dei cuochi della Gilda può essere ricordata come un grande successo. Ma la magia del risotto non è ancora finita, le prossime date saranno: il 23 settembre a Kandersteg (BE), il 18 ottobre a Ilanz (GR) e il 13 novembre a Disentis (GR).
E se volete dare uno sguardo al futuro un po' più lontano nel 2024, la prossima data sarà il 7 settembre e il motto: «Un ottimo risotto per un buon pasto». Non vediamo l'ora!
Altre giornate del risotto (date ulteriori):
- Ilanz (GR), 18 ottobre 2023
- Disentis (GR), 13 novembre 2023, Martinimarkt Disentis
- Locarno (TI), dicembre 2023 (data da seguire)
La Gilda degli Ristoratori-Cuochi e l'Associazione Svizzera SM saranno felici della sua visita.
Gilda Svizzera dei Ristoratori-Cuochi

La Gilda Svizzera dei Ristoratori-Cuochi è un’associazione professionale di cuochi provetti che, contemporaneamente, sono anche proprietari di un’azienda gastronomica. La Gilda crea delle strutture gastronomiche chiare e garantisce la qualità, la creatività e l’ospitalità. Il cliente che entra in un ristorante membro della Gilda vivrà un’esperienza culinaria e sociale. L’ambiente speciale che si crea nei ristoranti della Gilda si può vivere in una semplice trattoria così come in un albergo di classe superiore, o in un hotel di montagna o ristorante-gourmet.