Novità dalla politica

«Sì» all’iniziativa per l’inclusione

Inclusion Handicap, l’associazione mantello delle organizzazioni che si occupano di persone con disabilità, agile.ch, Amnesty International, SDD+ e Tatkraft hanno lanciato l’iniziativa per l’inclusione. Gli obiettivi includono le pari opportunità, la partecipazione, l’autodeterminazione e l’assistenza per le persone con disabilità.

Il Tribunale federale asseconda una prassi controversa dell’AI. Ora è il Parlamento a prendere la parola

Malgrado le limitazioni nello svolgimento di un’attività lavorativa, tanti assicurati non ricevono una rendita o ne ricevono una esigua, perché l’assicurazione invalidità parte da ipotesi irrealistiche per la determinazione del reddito teorico con invalidità. Si tratta di una prassi da anni oggetto di controversie, che tuttavia il Tribunale federale conferma ora con una sentenza. Le ripercussioni interessano anche le persone con SM.

È giunto il momento di compiere i prossimi passi

Nel 2006 è stata approvata la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità (CRPD), ratificata in Svizzera nel 2014. A marzo 2022 è prevista la verifica della sua applicazione. La Società svizzera SM condivide il punto di vista di Inclusion Handicap, associazione mantello delle organizzazioni che si occupano di persone con disabilità in Svizzera, secondo cui molti ostacoli all’applicazione della CRPD dell’ONU non sono ancora stati eliminati. Una grande manifestazione che si svolgerà a Berna il 9 marzo ha l’obiettivo di puntare i riflettori su questo problema.

×