Video & Playlist

#inSiemesiaMopiùforti – Insieme contro i pregiudizi, oggi, come ieri, come domani

#inSiemesiaMopiùforti – Insieme contro i pregiudizi, oggi, come ieri, come domani

In occasione della Giornata Mondiale della sclerosi multipla del 30 maggio 2023, la Società svizzera sclerosi multipla presenta un nuovo video di sensibilizzazione che mette in evidenza i sintomi invisibili della malattia, nonché le sfide e i pregiudizi che le 15’000 persone che vivono con la SM in Svizzera devono affrontare quotidianamente.
L’obiettivo di questa campagna è combattere i pregiudizi. La sclerosi multipla è chiamata la malattia dai mille volti perché non esiste una SM tipica. La Società svizzera SM vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sclerosi multipla parlando di sintomi come la difficoltà a camminare, i dolori, la fatigue e i disturbi della vescica, in modo che le persone con SM siano meglio comprese, sostenute e integrate nella società.
Con il motto #inSiemesiaMopiùforti, la Società svizzera sclerosi multipla vuole rafforzare la solidarietà e il sostegno alle persone con SM e alle loro famiglie. Condividete il video sui social network per sensibilizzare ancora più persone sulla sclerosi multipla. Mostrate solidarietà alle 15’000 persone con SM e ai loro familiari, aiutandoli così a uscire dalla solitudine e dall’isolamento. Grazie di cuore per il vostro sostegno!

In occasione della Giornata Mondiale della sclerosi multipla del 30 maggio 2023, la Società svizzera sclerosi multipla presenta un nuovo video di sensibilizzazione che mette in evidenza i sintomi invisibili della malattia, nonché le sfide e i pregiudizi che le 15’000 persone che vivono con la SM in Svizzera devono...

Vivere a… domicilio: L’essenziale da sapere per ricevere gli aiuti necessari

Vivere a… domicilio: L’essenziale da sapere per ricevere gli aiuti necessari

Nonostante le limitazioni fisiche, vivere nella propria abitazione il più a lungo possibile è una delle esigenze principali delle persone con SM. Il mantenimento della propria autonomia, infatti, rappresenta spesso una priorità.
Di quali aiuti si può disporre per migliorare la qualità di vita al proprio domicilio? Quali prestazioni sociali possono coprire le spese per gli aiuti necessari? Quali sostegni possono sgravare i famigliari curanti?
Cercheremo di rispondere a queste ed altre domande, grazie ai consulenti della Società SM. Il webinario si è svolto il 12.12.2022.

Nonostante le limitazioni fisiche, vivere nella propria abitazione il più a lungo possibile è una delle esigenze principali delle persone con SM. Il mantenimento della propria autonomia, infatti, rappresenta spesso una priorità.
Di quali aiuti si può disporre per migliorare la qualità di vita al proprio domicilio? Quali prestazioni sociali possono coprire le spese per gli aiuti necessari? Quali sostegni possono sgravare i famigliari curanti?
Cercheremo di rispondere a...

Diagnosi di SM: come gestisco la mia giornata?

Diagnosi di SM: come gestisco la mia giornata?

Ti è appena stata diagnosticata la SM? O forse è da diverso tempo, ma meno di 5 anni, che ci convivi? Ti poni delle domande e non trovi delle risposte su come affrontare al meglio la nuova situazione?
Grazie a Alice Flamigni (Neuropsicologa), Manuel Amasi (Fisioterapista), Elisa Henriques Moreira (Ergoterapista), dell’équipe SM della Clinica Hildebrand - Centro di riabilitazione Brissago nel webinario si ricevono informazioni e consigli su aspetti importanti quali la memoria, l’attenzione, il movimento e la fatigue.
Il webinario si è svolto il 20.10.2022.

Ti è appena stata diagnosticata la SM? O forse è da diverso tempo, ma meno di 5 anni, che ci convivi? Ti poni delle domande e non trovi delle risposte su come affrontare al meglio la nuova situazione?
Grazie a Alice Flamigni (Neuropsicologa), Manuel Amasi (Fisioterapista), Elisa Henriques Moreira (Ergoterapista), dell’équipe SM della Clinica Hildebrand - Centro di riabilitazione Brissago nel webinario si ricevono informazioni e consigli su aspetti importanti quali la memoria,...

Ausili tecnologici nella vita quotidiana

Ausili tecnologici nella vita quotidiana

La Tecnologia porta sempre più benefici anche nella vita quotidiana delle persone con un patologia. Gli ausili nel campo della comunicazione, dell’accessibilità al computer, del controllo d’ambiente ecc. possono facilitare alcune azioni della vita quotidiana a casa e sul lavoro e alleviare così anche dei sintomi come la fatigue o aiutare a controllare meglio alcune situazioni.
Grazie a Daniele Raffa di Handy System SA in questo webinario informazioni importanti per conoscere meglio questi ausili e come inserirli nella vita quotidiana, nonché degli ev. finanziamenti.
Il webinario si è svolto il 14.11.2022.

La Tecnologia porta sempre più benefici anche nella vita quotidiana delle persone con un patologia. Gli ausili nel campo della comunicazione, dell’accessibilità al computer, del controllo d’ambiente ecc. possono facilitare alcune azioni della vita quotidiana a casa e sul lavoro e alleviare così anche dei sintomi come la fatigue o aiutare a controllare meglio alcune situazioni.
Grazie a Daniele Raffa di Handy System SA in questo webinario informazioni importanti per conoscere...

SepteMber Walk 2022 – Grazie mille!

SepteMber Walk 2022 – Grazie mille!

Un grande GRAZIE a tutti i partecipanti del SepteMber Walk, che si è svolto per il terzo anno consecutivo dal 1° al 30 settembre 2022 in tutta la Svizzera. Grazie per il vostro sostegno, la vostra generosità e arrivederci al prossimo anno!

Un grande GRAZIE a tutti i partecipanti del SepteMber Walk, che si è svolto per il terzo anno consecutivo dal 1° al 30 settembre 2022 in tutta la Svizzera. Grazie per il vostro sostegno, la vostra generosità e arrivederci al prossimo anno!

Le nostre playlist

Progetti di ricerca 2020/2021

Progetti di ricerca 2020/2021

Il fondo biennale della Società svizzera sclerosi multipla sostiene progetti di ricerca di base, clinica e riabilitazione. In brevi video, i ricercatori...

10

Virtual MS State of the Art Symposium 2022

Virtual MS State of the Art Symposium 2022

Il «MS State of the Art Symposium» si è tenuto virtualmente il 29 gennaio 2022. Il tema: «New Frontiers in MS – Therapy across the Age Span». Questo simposio...

5

Volti della SM

Volti della SM

Questa serie è diversa. Non si tratta di terze persone o persone non coinvolte che parlano di SM. Sono persone con SM che parlano della loro vita e di come...

2

Virtual MS State of the Art Symposium 2021

Virtual MS State of the Art Symposium 2021

Il «MS State of the Art Symposium» si è tenuto per la prima volta virtualmente il 23 gennaio 2021. Il tema: "SM e malattie infettive". Questo simposio annuale è...

11

Esercitiamoci da casa: per il corpo, per la mente

Esercitiamoci da casa: per il corpo, per la mente

Mantenersi in movimento è importante e lo si può fare anche da casa. Grazie ad una fisioterapista del «Gruppo specializzato fisioterapisti sclerosi multipla»,...

10

Webinari

Webinari

La Società SM offre webinari – conferenze online – che posson essere facilmente fruibili da casa grazie ad un computer o un tablet/telefonino. Da marzo 2020 i...

29

Progetti di ricerca 2019/2020

Progetti di ricerca 2019/2020

Il periodo di finanziamento 2019/2020 sostiene in particolare progetti che promettono benefici concreti per le persone con SM. L'attenzione si concentra su...

9

21st State of the Art Symposium - 2019

21st State of the Art Symposium - 2019

«State of the Art Symposium» - Un congresso specialistico unico in Svizzera interamente dedicato alla sclerosi multipla e rivolto a neurologi, specialisti della...

6

Progetti di ricerca 2018

Progetti di ricerca 2018

La Società SM sostiene la ricerca sulla SM! Ricerca nell’ambito della fatigue, della barriera emato-encefalica, dei fattori di rischio genetico, su sport ed SM...

13

Servizi della Società svizzera sclerosi multipla

Servizi della Società svizzera sclerosi multipla

Volete avere maggiori informazioni sui vari aspetti della malattia e sulla convivenza con la SM? La Società SM offre un programma molto vasto di manifestazioni,...

3

Esercizi di fisioterapia da fare a casa

Esercizi di fisioterapia da fare a casa

Il regolare movimento può migliorare la vita quotidiana delle persone con SM. Nei tutorial del Gruppo specializzato di fisioterapia per pazienti affetti da...

15

20th Symposium State of the Art - 2018

20th Symposium State of the Art - 2018

«State of the Art Symposium» - Un congresso specialistico unico in Svizzera interamente dedicato alla sclerosi multipla e rivolto a neurologi, specialisti della...

14

18th Symposium State of the Art - 2016

18th Symposium State of the Art - 2016

«State of the Art Symposium» - Un congresso specialistico unico in Svizzera interamente dedicato alla sclerosi multipla e rivolto a neurologi, specialisti della...

7

La SM spiegata ai bambini

La SM spiegata ai bambini

Una spiegazione adatta all’età può aiutare a superare le insicurezze. Per i bambini tra i 9 e i 13 anni ab-biamo ideato una serie di video esplicativi sul tema...

4

19th Symposium State of the Art - 2017

19th Symposium State of the Art - 2017

«State of the Art Symposium» - Un congresso specialistico unico in Svizzera interamente dedicato alla sclerosi multipla e rivolto a neurologi, specialisti della...

13

La SM spiegata ai bambini

Una spiegazione adatta all’età può aiutare a superare le insicurezze. Per i bambini tra i 9 e i 13 anni ab-biamo ideato una serie di video esplicativi sul tema SM.

Che cos’è la sclerosi multipla?

Che cos’è la sclerosi multipla?

La sclerosi multipla (SM) è una malattia complessa. La SM è qui spiegata in termini semplici, adatti a bambini e ragazzi.

La sclerosi multipla (SM) è una malattia complessa. La SM è qui spiegata in termini semplici, adatti a bambini e ragazzi.

Un mix di sentimenti : la SM non é sempre facile

Un mix di sentimenti : la SM non é sempre facile

La sclerosi multipla (SM) è una malattia complessa. Quando la mamma o il papà ne è colpito, per un bambino o un adolescente non è sempre facile. Nasce un mix...

La sclerosi multipla (SM) è una malattia complessa. Quando la mamma o il papà ne è colpito, per un bambino o un adolescente non è sempre facile. Nasce un mix di sentimenti, di tristezza, di arrabbiatura, o di sensi di colpa, ma anche una grande comprensione verso il proprio genitore.

Sintomi della SM: La sclerosi multipla è diversa da persona a persona

Sintomi della SM: La sclerosi multipla è diversa da persona a persona

La sclerosi multipla (SM) è una malattia molto complessa. Per bambini e ragazzi non è facile, quando un genitore ne è affetto. Siccome i sintomi sono diversi e...

La sclerosi multipla (SM) è una malattia molto complessa. Per bambini e ragazzi non è facile, quando un genitore ne è affetto. Siccome i sintomi sono diversi e possono anche cambiare, può confondere molto.

SM: Quando i bambini si occupano dei genitori

SM: Quando i bambini si occupano dei genitori

Se uno dei genitori si ammala di sclerosi multipla, i figli sono emotivamente coinvolti. All’interno dei nuclei famigliari interessati, i bambini molto spesso...

Se uno dei genitori si ammala di sclerosi multipla, i figli sono emotivamente coinvolti. All’interno dei nuclei famigliari interessati, i bambini molto spesso devono contribuire ai lavori domestici occupandosi dei fratellini e supportando il genitore colpito. Talvolta si assumono fin troppe responsabilità arrivando a limitare la propria libertà a favore dei genitori.

Al seguente indirizzo Internet potrete trovare i termini di servizio di YouTube.

×