Video & Playlist

SepteMber Walk 2023 – Grazie mille!

SepteMber Walk 2023 – Grazie mille!

Un grande GRAZIE a tutti i partecipanti del SepteMber Walk, che si è svolto per il terzo anno consecutivo dal 1° al 30 settembre 2022 in tutta la Svizzera. Grazie per il vostro sostegno, la vostra generosità e arrivederci al prossimo anno!

Daniela Latorre, ETH Zürich

Daniela Latorre, ETH Zürich

Esplorando cellule T specifiche per antigeni lipidici in Sclerosi Multipla

(Exploring lipid-reactive T cells in Multiple Sclerosis)

Questo progetto mira ad esplorare l’ipotesi che linfociti T specifici per antigeni lipidici presenti nel sistema nervoso centrale siano presenti nel sangue e nel fluido celebrospinale dei pazenti con Sclerosi Multipla e possano contribuire alla malattia. Ci aspettiamo che questa ricerca possa espandere significativamente la nostra comprensione…

Julie Peron, Université de Genève

Julie Peron, Université de Genève

La personnalité comme prédicteur du handicap dans la sclérose en plaques: une étude de suivi longitudinal

(Personality as a Predictor of Disability in MS: A Follow-Up Study)

Confrontés à une pathologie chronique telle que la sclérose en plaques (SEP), certains profils de personnalité seraient plus à risque d’avoir un plus grand handicap. La trajectoire d’évolution de ces profils de personnalité, en lien avec le handicap, reste encore largement méconnue dans la SEP. Nous…

Renaud Du Pasquier, Centre hospitalier universitaire vaudois CHUV

Renaud Du Pasquier, Centre hospitalier universitaire vaudois CHUV

A la recherche d'anticorps spécifiques du système nerveux central dans la SEP grâce à un sytème innovante basé sur les cellules souches pluripotentes induites

(Towards the quest of CNS-reactive antibodies in MS using a new human induced pluripotent stem cells-derived based platform)

La sclérose en plaques est une pathologie complexe mettant en scène de nom-breux acteurs : des cellules immunitaires et du système nerveux central (SNC), ainsi que des facteurs environnementaux,…

Piotr Radojewski, Universitätsspital Bern

Piotr Radojewski, Universitätsspital Bern

Gehirnalterung: eine vergleichende Studie von Gesunden und Menschen mit Multipler Sklerose

(Brain aging – a comparative study in healthy and people with MS as model of a chronic neuroinflammatory disorder)

Unser Forschungsprojekt ist nicht hypothesenbasiert sondert strebt die Entwicklung einer Methode an. Das Ziel beschreibt unser Forschungsprojekt besser als eine Hypothese. Das Hauptziel unseres Projektes besteht darin, eine Methode der molekularen Bildgebung am…

Anne-Katrin Pröbstel, Universitätsspital Basel

Anne-Katrin Pröbstel, Universitätsspital Basel

EXPAND: Expansion anti-entzündlicher B-Zellen unter B-Zelldepletion

(EXPAND: Expansion of anti-inflammatory B cells under B cell depleting therapy)

Die Multiple Sklerose (MS) ist die am weitesten verbreitete chronisch-entzündliche Erkrankung des zentralen Nervensystems (ZNS), von der weltweit über 2,5 Millionen und in der Schweiz mindestens 15'000 Menschen betroffen sind. Es wird angenommen, dass sie durch fehlregulierte Immunzellen verursacht wird, die fälschlicherweise…

Le nostre playlist

Progetti di ricerca 2018

Progetti di ricerca 2018

La Società SM sostiene la ricerca sulla SM! Ricerca nell’ambito della fatigue, della barriera …

Servizi della Società svizzera sclerosi multipla

Servizi della Società svizzera sclerosi multipla

Volete avere maggiori informazioni sui vari aspetti della malattia e sulla convivenza con la SM? La …

Esercizi di fisioterapia da fare a casa

Esercizi di fisioterapia da fare a casa

Il regolare movimento può migliorare la vita quotidiana delle persone con SM. Nei tutorial del …

20th Symposium State of the Art - 2018

20th Symposium State of the Art - 2018

«State of the Art Symposium» - Un congresso specialistico unico in Svizzera interamente dedicato …

18th Symposium State of the Art - 2016

18th Symposium State of the Art - 2016

«State of the Art Symposium» - Un congresso specialistico unico in Svizzera interamente dedicato …

La SM spiegata ai bambini

La SM spiegata ai bambini

Una spiegazione adatta all’età può aiutare a superare le insicurezze. Per i bambini tra i 9 e i 13 …

19th Symposium State of the Art - 2017

19th Symposium State of the Art - 2017

«State of the Art Symposium» - Un congresso specialistico unico in Svizzera interamente dedicato …

21st State of the Art Symposium - 2019

21st State of the Art Symposium - 2019

«State of the Art Symposium» - Un congresso specialistico unico in Svizzera interamente dedicato …

Progetti di ricerca 2019/2020

Progetti di ricerca 2019/2020

Il periodo di finanziamento 2019/2020 sostiene in particolare progetti che promettono benefici …

Webinari

Webinari

La Società SM offre webinari – conferenze online – che posson essere facilmente fruibili da casa …

Esercitiamoci da casa: per il corpo, per la mente

Esercitiamoci da casa: per il corpo, per la mente

Mantenersi in movimento è importante e lo si può fare anche da casa. Grazie ad una fisioterapista …

Virtual MS State of the Art Symposium 2021

Virtual MS State of the Art Symposium 2021

Il «MS State of the Art Symposium» si è tenuto per la prima volta virtualmente il 23 gennaio 2021. …

Volti della SM

Volti della SM

Questa serie è diversa. Non si tratta di terze persone o persone non coinvolte che parlano di SM. …

Virtual MS State of the Art Symposium 2022

Virtual MS State of the Art Symposium 2022

Il «MS State of the Art Symposium» si è tenuto virtualmente il 29 gennaio 2022. Il tema: «New …

Progetti di ricerca 2021/2022

Progetti di ricerca 2021/2022

Il fondo biennale della Società svizzera sclerosi multipla sostiene progetti di ricerca di base, …

SepteMber Walk

SepteMber Walk

Lo SEPtember Walk è una bellissima tradizione che segna l'inizio dell'autunno e si svolge ogni anno …

Progetti di ricerca 2023/2024

Progetti di ricerca 2023/2024

Il fondo biennale della Società svizzera sclerosi multipla sostiene progetti di ricerca di base, …

La SM spiegata ai bambini

Una spiegazione adatta all’età può aiutare a superare le insicurezze. Per i bambini tra i 9 e i 13 anni ab-biamo ideato una serie di video esplicativi sul tema SM.

Che cos’è la sclerosi multipla?

Che cos’è la sclerosi multipla?

La sclerosi multipla (SM) è una malattia complessa. La SM è qui spiegata in termini semplici, adatti …

Un mix di sentimenti : la SM non é sempre facile

Un mix di sentimenti : la SM non é sempre facile

La sclerosi multipla (SM) è una malattia complessa. Quando la mamma o il papà ne è colpito, per un …

Sintomi della SM: La sclerosi multipla è diversa da persona a persona

Sintomi della SM: La sclerosi multipla è diversa da persona a persona

La sclerosi multipla (SM) è una malattia molto complessa. Per bambini e ragazzi non è facile, quando …

SM: Quando i bambini si occupano dei genitori

SM: Quando i bambini si occupano dei genitori

Se uno dei genitori si ammala di sclerosi multipla, i figli sono emotivamente coinvolti. All’interno …