
Decorso
Le terapie che agiscono sul decorso (o terapie a lungo termine) avvengono con farmaci che influiscono sul sistema immunitario con lo scopo di ridurre le recidive (attacchi), nonché di rallentare il decorso e alleviare i disturbi che ne conseguono.
I farmaci per la terapia a lungo termine sono somministrati sotto forma di iniezioni, compresse, capsule o infusioni.
Le terapie che agiscono sul decorso avvengono con farmaci immunomodulatori o immunosoppressori.
Detto in modo semplice e grossolano, gli immunomodulatori sono farmaci che modificano l’attività del sistema immunitario, mentre gli immunosoppressori sopprimono l’attività del sistema immunitario.
I medicamenti consigliati attualmente in Svizzera sono stati sviluppati per l’utilizzo nella SM sulle basi delle conoscenze degli ultimi decenni: Beta-interferoni, Glatiramer acetato, Dimetilfumerato, Teriflunomide, Peginterferon Beta-1, Fingolimod, Alemtuzumab, Natalizumab e Mitoxantrone. Ciononostante i meccanismi di azione dei vari medicamenti attualmente in uso non sono sempre conosciuti nei dettagli.
Trattamento della sclerosi multipla
Il trattamento della sclerosi multipla (SM) punta a ridurre le recidive, diminuire l’attività clinica della malattia, rallentare il decorso e alleviare i disturbi invalidanti che ne conseguono. Obiettivo della terapia di base, denominata anche terapia che agisce sul decorso, è arrestare nel miglior modo possibile la SM. Il presente opuscolo fornisce una panoramica dei farmaci che agiscono sul decorso attualmente in uso in Svizzera.