Vaccinazioni
Vaccinazioni
Vaccinazioni
Informatevi su quali vaccinazioni, stando alle conoscenze attuali, potete effettuare senza timori.

In linea di massima le persone con SM possono farsi vaccinare. Le scoperte attuali dimostrano che i vaccini contenenti virus morti o anatossine possono essere praticati senza problemi. Al contrario andrebbero evitati i vaccini vivi poiché potrebbero scatenare una recidiva.

Quando è controindicato vaccinarsi?

  • Durante una recidiva
  • Durante una terapia di cortisone
  • Durante una terapia con immunosoppressori (vaccini vivi).

Durante un trattamento con immunosoppressori, le funzioni del sistema immunitario vengono ridotte. Vaccini diversi (morti o vivi) hanno pertanto anche effetti diversi. L’effetto dei vaccini morti o vaccini creati geneticamente potrebbe anche essere nullo, mentre i vaccini vivi potrebbero far scatenare una malattia immunitaria, ad es. la rosolia.

Vaccinazioni senza controindicazioni

Le seguenti vaccinazioni, stando alle conoscenze attuali, possono essere somministrate senza remore:

  • Vaccino contro l’influenza
  • Vaccino contro le zecche (FSME, meningoencefalite da morso di zecca)
  • Vaccino contro tetano e difterite
  • Vaccino contro epatite A e B
  • Vaccino contro tifo e rabbia (per giovani, viaggiatori e personale medico)

Per garantire la sicurezza del vaccino vi consigliamo di parlarne prima con il vostro neurologo.

    Ulteriori informazioni

    ×