
Fortunatamente, la ricerca medica sulla sclerosi multipla procede a pieno ritmo. Numerosi studi testano di continuo nuove sostanze e le scoperte più attuali vengono integrate al più presto nella pratica clinica.
La ricerca sulla SM si focalizza nel settore della neuroimmunologia. Questo settore di ricerca studia le interazioni tra il sistema immunitario e il sistema nervoso. Non è ancora provato se il sistema immunitario svolge un ruolo primario all’inizio della malattia o se è invece solo secondario, cioè attivato in modo falso come conseguenza di un danno non ancora conosciuto.
Oltre all’ambito neuroimmunologico, nei prossimi anni saranno promossi un numero sempre maggiore di programmi di ricerca multidisciplinari, che coinvolgeranno più ambiti, con l'obiettivo di incentivare i ricercatori di altri settori ad aprire nuove strade alla ricerca sulla sclerosi multipla.
Affinché la SM sia un giorno una malattia guaribile sono necessari diversi approcci scientifici nella ricerca e una buona cooperazione interdisciplinare. Qui di seguito riportiamo i principali temi di studio: