Attività di volontariato in un gruppo regionale
Attività di volontariato in un gruppo regionale
Attività di volontariato in un gruppo regionale
Volete anche voi rendere il vostro tempo libero ancora più significativo?

Entrerete a far parte di un gruppo regionale, dove potrete organizzare eventi ed escursioni, scambiare esperienze e vivere la vita quotidiana in modo vario.

I quasi 50 gruppi regionali della Società SM sono centri di assistenza e di contatto per le persone con SM e i loro parenti. Essi organizzano manifestazioni ed escursioni e offrono la possibilità di sentirsi parte di un gruppo, di confrontare le esperienze e di trascorrere la vita quotidiana in modo più vario. Grazie all’aiuto di oltre 1000 volontari dei gruppi regionali, la Società SM può offrire i suoi servizi anche nelle zone periferiche e garantire alle persone con SM massimo sostegno e assistenza.

Anche voi volete dare un senso al vostro tempo libero? Allora i gruppi regionali fanno al caso vostro.

Ogni gruppo regionale è composto da persone con SM e volontari. Una parte di loro costituisce un comitato, che è responsabile dello svolgimento del programma annuale concordato. I gruppi regionali sono componenti importanti della Società SM e svolgono i loro compiti in autonomia.

Il vostro impegno all’interno di un gruppo regionale può assumere varie forme:

  • Compiti di assistenza

    Aiutare le persone con SM durante gli eventi a mangiare, accompagnarli alla toilette, aiutarli a salire o scendere dai mezzi, andarli a trovare offrendo così un diversivo, ecc.

    Compiti organizzativi

    • Organizzare visite, servizi di trasferimento, escursioni ed eventi, ecc.
    • Compiti amministrativi
    • Preparare e spedire gli inviti, gestire la cassa, redigere il verbale ecc.
    • Relazioni pubbliche
    • Radicare e far conoscere sul territorio il gruppo regionale, ad esempio attraverso stand, pomeriggi informativi o manifestazioni pubbliche ecc.
  • Cosa offriamo

    • Un’idea di cosa significa assistere e curare persone con malattie croniche e disabilità
    • Un’introduzione di base a un’attività interessante e stimolante
    • Consegna su richiesta del «Dossier volontariato». Tale dossier è un attestato che mette in evidenza il vostro impegno nel volontariato e vi permette di ottenere il riconoscimento che vi spetta. http://www.dossier-volontariato.ch/
    • Copertura assicurativa
    • Rimborso spese
    • Partecipazione gratuita ai percorsi di formazione e ai corsi della Società SM, nonché ai corsi di BENEVOL www.benevol-jobs.ch (D/F)
    • Iscrizione gratuita alla Società SM durante l’anno del vostro impegno, che include l’invito all’assemblea generale annuale, il diritto alla codecisione, diverse agevolazioni riservate ai soci e la rivista FORTE.

Mettetevi in contatto con noi

Gruppi regionali

×