Attualità

Qui potrete scoprire le novità nei campi della ricerca e della medicina, il programma delle manifestazioni ed eventi benefici o leggere le cronache degli eventi passati.

Con il passare del tempo gli effetti della SM mettono sempre più alla prova le capacità di Daniel Zahnd. Il futuro incerto e i limiti sempre maggiori…

Il registro svizzero SM è stato introdotto oltre un anno fa e il numero di partecipanti si avvicina già a 2’000. Uno degli scopi principali del …

L’associazione mantello «Kinaesthetics Svizzera» ha raggiunto un obiettivo che perseguiva da anni: la professione di insegnante di kinaesthetics è…

La sclerosi multipla è una patologia dal quadro sintomatico complesso, con effetti molto diversi e in parte piuttosto evidenti. Ciononostante, la…

Dal 2016, sullo slancio del SM Youth Forum – il forum dedicato ai giovani -  e grazie ad un gruppo di volenterose persone con SM che hanno voluto dare…

La Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità sostiene che quest’ultime godano degli stessi diritti delle persone non portatrici di…

Il grafico del mese di luglio sul Registro svizzero SM mostra la correlazione tra la durata della sclerosi multipla e la permanenza nella vita…

Gli ausili elettronici semplificano la quotidianità delle persone con limitazioni. Contribuiscono così in maniera essenziale a una maggiore autonomia…

La terapia a base di daclizumab è davvero sicura?

Tanti sono i vantaggi dell’immunoterapia per le persone con la sclerosi multipla, ma i principi attivi possono portare con sé effetti collaterali.…

straLugano e Società SM hanno battuto tutti i record. Più di 5'000 persone alla straLugano e 708 alla Run4Charity hanno permesso anche alla Società SM…

Per la prima volta è possibile contrastare efficacemente la fase cronica della sclerosi multipla mediante medicamenti  appositi. Medicamenti efficaci…

Estate e voglia di vacanze? Dal 24 al 30 settembre, grazie al GR Sopraceneri e Moesano potrete trascorrere una settimana nella bellissima Torino, una…

Lunedì 22 maggio si è tenuta all’Ospedale Civico di Lugano la manifestazione sui «Disturbi vescicali».

Sabato 10 giugno 2017 i membri della Società svizzera SM si sono incontrati presso il Museo Svizzero dei Trasporti di Lucerna per la 58ª Assemblea…

Un segnale a favore delle persone con SM: in occasione della Giornata Mondiale della SM di quest’anno e con un tempo splendido a loro favore, 800…

Il grafico del mese mostra le visite presso gli specialisti effettuate dagli iscritti al Registro SM in un periodo di 12 mesi.

La terapia logopedica è utile in molti pazienti con SM per alleviare le difficoltà di parola e deglutizione.

In occasione della Giornata Mondiale della SM di quest’anno, la Società svizzera SM lancia un’iniziativa unica nel suo genere: in sette città svizzere…

I disturbi vescicali e intestinali sono sintomi concomitanti frequenti nella sclerosi multipla (SM): il 60-80% delle persone colpite da SM si trova ad…

«Il para-badminton è tutta la mia vita», afferma Cynthia Mathez. Quasi due anni e mezzo fa ha iniziato a giocare a badminton sulla sedia a rotelle. Da…

Aggiornamento di giugno 2018

Il trattamento della SM aggressiva con cellule staminali autologhe (aHSCT) è un tema di grande attualità. Numerosi…