Dal 13 al 15 ottobre 2021 si è tenuto il 37esimo Congresso del Comitato Europeo per il Trattamento e la Ricerca nella Sclerosi Multipla. Nel mese di novembre 2021 si è tenuta, in collaborazione con il Centro Sclerosi Multipla del Neurocentro della Svizzera italiana, l’annuale conferenza «Novità terapeutiche» sui progressi della ricerca presentati all’ ECTRIMS.
Le ultime scoperte della ricerca mostrano che i batteri presenti nell’intestino influiscono sui processi infiammatori nel cervello nelle persone con sclerosi multipla. Nel contributo seguente, la Prof. Dr. med. Anne-Katrin Pröbstel riassume le informazioni riguardanti i batteri intestinali emerse nell’ambito del congresso specialistico ECTRIMS 2021.
Nel seguente articolo la PD Dr med. Anke Salmen, membro del Consiglio medico-scientifico della Società svizzera SM, riepiloga delle informazioni sugli aspetti della SM specifici per genere emersi nell’ambito del congresso specialistico ECTRIMS 2021.
Nel seguente articolo, la PD Dr. med. Sandra Bigi, membro del Consiglio medico-scientifico della Società svizzera SM, riassume informazioni relative alla SM in età pediatrica e adolescenziale emerse nell’ambito del congresso specialistico ECTRIMS 2021.
Per offrirle un servizio ottimale, questo sito web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito, dichiara automaticamente di essere d’accordo con questo processo. Maggiori informazioni nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.