Aiuto finanziario
Su richiesta, la Società svizzera sclerosi multipla stanzia un sostegno finanziario alle persone con SM che necessitano di aiuto. A tal fine, il team di consulenti nei centri SM della Svizzera…
Famigliari
Anche i famigliari, i conoscenti e gli amici di una persona con SM sono coinvolti in prima persona. Anche loro sono messi a dura prova dall’insorgere della malattia e devono affrontare numerosi…
Differenze rispetto agli adulti con SM
La SM in età pediatrica e adolescenziale non è essenzialmente diversa dalla SM in età adulta. Si presume che i meccanismi che la inducono siano gli stessi, anche se a oggi non ancora del tutto…
Consulenza giuridica
Spesso esistono concezioni diverse su come affermare i propri diritti nell’approccio con autorità, uffici preposti e assicurazioni. Ricorsi e obiezioni devono essere presentati nella forma…
Terapie
La SM in età pediatrica e adolescenziale è caratterizzata da una frequenza di recidive elevata e da un aumento più rapido delle lesioni cerebrali infiammatorie, colpisce un cervello ancora in fase…
Abitare
Nonostante le limitazioni fisiche, abitare nella propria a casa il più a lungo possibile e mantenere la propria indipendenza sono due esigenze importanti delle persone con SM. L’idea di vivere in…
Consulenza medico-infermieristica
Le persone con sclerosi multipla, i loro familiari e gli stessi specialisti sono sempre posti di fronte alla necessità di affrontare per la prima volta, o di approfondire, le questioni mediche e…
Sintomi e diagnosi
Come negli adulti, la diagnosi di SM nell’infanzia e nell’adolescenza si basa sull’evidenza della diffusione spazio-temporale dei centri infiammatori. In linea di principio, occorre dimostrare la…
Aiuto materiale
L’attività lavorativa è un ambito fondamentale della vita. La diagnosi di SM può mettere in discussione lo stile di vita condotto fino a quel momento e anche l’attività professionale. È quindi…
Consulenza psicologica
La SM può avere ripercussioni a livello psicologico e provocare sintomi psichici accanto a quelli fisici. Parlatene con il vostro o la vostra consulente sociale personale della Società SM e insieme…