Incontro ricerca: migliorare la rimielinizzazione
Nella serie «Rencontre recherche» (punto d’incontro di ricerca), alcuni ricercatori sostenuti finanziariamente dalla Società SM presentano i propri progetti. Di seguito, potete leggere il rapporto della professoressa Claire Jacob dell’Università di Magonza (Germania).
Il nostro progetto
La riparazione della guaina mielinica dopo una lesione non è ottimale e diventa inefficace nell’ambito della sclerosi multipla; ciò comporta una progressiva perdita delle funzioni del sistema nervoso.
Il nostro studio ha permesso d’individuare un meccanismo e un trattamento, la teofillina, che favorisce la riparazione della mielina. Siamo riusciti a dimostrare che un trattamento di 4 giorni di teofillina a basso dosaggio su topi adulti, giovani e d’età avanzata, consente di aumentare l’efficacia nella riparazione della mielina nel sistema nervoso periferico dopo una lesione traumatica e nel sistema nervoso centrale a seguito di una lesione demielinizzante.
Questi risultati molto promettenti hanno condotto a un progetto di sperimentazione clinica con l’obiettivo di riparare la guaina mielinica nelle persone con sclerosi multipla.
La nostra motivazione
Lo scopo del mio gruppo di ricerca è comprendere a fondo i meccanismi di rigenerazione e di utilizzare tali meccanismi per migliorare la riparazione delle lesioni dovute a un trauma o a una malattia demielinizzante come la sclerosi multipla.
>> Articolo: «Ricerca sulla SM all’insegna del successo: le attività generate dalla vostra donazione»