
Il premio per la ricerca della Società svizzera SM viene assegnato ogni due anni a una ricercatrice o a un ricercatore di un istituto di ricerca svizzero o di una clinica svizzera il cui lavoro nella ricerca di base o clinica ha portato a scoperte pionieristiche sull’eziologia, fisiopatologia, diagnosi o trattamento della sclerosi multipla, fornendo così un importante contributo a favore delle persone con SM.
La somma in denaro del premio sarà utilizzata per i progetti di ricerca sulla SM dei vincitori del premio. La selezione è effettuata da un team di esperti nominato dal Consiglio medico-scientifico della Società svizzera SM.
Il Premio per la ricerca della Società svizzera SM viene assegnato in aggiunta al normale finanziamento della ricerca della Società SM. Perciò l’importo del finanziamento non viene ridotto.
Premio per la ricerca 2023
I vincitori del Premio per la ricerca 2023 sono:

- Prof. Dr. Tobias Derfuss, Ospedale Universitario di Basilea
- Prof. Dr. Jens Kuhle, Ospedale Universitario di Basilea
La cerimonia di premiazione si è svolta in occasione del «MS State of the Art Symposium» il 28 gennaio 2023 presso il KKL Luzern. Il premio in denaro sarà suddiviso in parti uguali tra i vincitori.
Profilo del Prof. Tobias Derfuss
Il Prof. Tobias Derfuss è neurologo clinico specializzato in neuroimmunologia. Ha conseguito la sua formazione clinica presso la Clinica di Neurologia del policlinico Grosshadern di Monaco. Dal 2010 è professore e direttore del policlinico presso la Clinica di Neurologia e responsabile del gruppo di ricerca presso il Dipartimento di Biomedicina dell’Ospedale Universitario di Basilea. Parallelamente alla sua attività clinica, ha partecipato a numerosi studi clinici su nuovi farmaci contro la SM. La sua ricerca sperimentale presso il Dipartimento di Biomedicina dell’Università di Basilea si concentra sul ruolo dei linfociti B e degli anticorpi nella SM e in altre malattie neuroimmunologiche. Lavora inoltre allo sviluppo e all’utilizzo di nuovi biomarcatori che migliorino la diagnosi, la prognosi e la risposta al trattamento.
Profilo del Prof. Jens Kuhle
Il Prof. Jens Kuhle ha studiato e conseguito il dottorato presso l’università Eberhard Karl di Tubinga (Germania) e si è specializzato in neurologia e neuroimmunologia presso l’Ospedale Universitario di Basilea. Dal 2012 al 2014, nell’ambito della sua attività di ricerca ha lavorato presso la Queen Mary University a Londra. Nel 2018 è stato nominato responsabile del Centro per la sclerosi multipla dell’Ospedale Universitario di Basilea. È dirigente medico della Clinica Neurologica e dal 2019 è professore di neurologia. Dirige lo studio di coorte svizzero sulla SM, una rete clinicoaccademica nazionale dedicata alla ricerca sui biomarcatori e sugli outcome nell’ambito della SM.