La mappa interattiva Evidence and Gap Map
Accesso sistematico agli studi sulle terapie complementari
Uno studio condotto in Svizzera dal Registro svizzero SM ha rilevato che quasi la metà delle persone con SM ricorre a terapie complementari nel corso della malattia. Alcune di queste terapie possono integrare le forme di trattamento convenzionali e contribuire a migliorare la qualità della vita.
In quest'ottica, un'équipe dell'Istituto di Medicina Complementare e Integrativa dell'Ospedale Universitario di Zurigo ha condotto un progetto scientifico in collaborazione con il Registro svizzero SM, con persone affette da sclerosi multipla, con ricercatori e con professionisti del settore sanitario.
Il risultato è una «Evidence and Gap Map» interattiva, uno strumento online innovativo. La Evidence and Gap Map offre una panoramica degli studi precedenti sulle terapie complementari per la SM e identifica le lacune della ricerca.
Lo sviluppo della Evidence and Gap Map è stato possibile grazie alla collaborazione con il Registro svizzero SM, i ricercatori e gli operatori sanitari.
Lo sviluppo della Evidence and Gap Map è stato finanziato dalla Società svizzera SM.