Giornata dei familiari curanti 2024
Grazie
Società svizzera sclerosi multipla - per conviverci meglio
La Società svizzera SM è al fianco di tutte le persone con sclerosi multipla ma anche dei loro cari. Infatti, anche i familiari hanno a che fare con la malattia e spesso si ritrovano, per esempio, a dover organizzare, pianificare, accompagnare, sostenere e perfino prendersi cura di un proprio familiare con sclerosi multipla. Il tutto per un periodo di tempo anche piuttosto lungo, a volte anche per decenni. Il supporto che viene richiesto ai familiari curanti richiede molta energia e può portare a raggiungere i propri limiti. Per questo motivo, la Società svizzera SM offre un’ampia gamma di servizi di consulenza, e non solo, accessibile attraverso una varietà di canali per le persone con SM e i loro cari, tutto l’anno – per conviverci meglio.
«A un certo punto, ho esaurito le energie», afferma Dino. Dino è sposato con Ivana, che convive con la SM da diversi anni. Per fortuna, Ivana e Dino hanno potuto contare sul sostegno completo della Società svizzera SM.
Giornata intercantonale familiari curanti – 30 ottobre 2024
Quest’anno, in occasione della Giornata dei familiari curanti, 10 cantoni svizzeri si sono riuniti per organizzare una mobilitazione in favore di tutti coloro che si prendono cura di una persona cara. Per maggiori informazioni, cliccare il link seguente:
Inoltre, qui di seguito vi presentiamo una selezione delle nostre offerte per i familiari.
Consulenza & Informazioni: «Buongiorno, come posso aiutarla?»
Ascoltano, prendono sul serio i problemi, rispondono alle domande e indicano possibili soluzioni: il team di consulenza della Società svizzera SM è a disposizione gratuitamente delle persone con SM e dei loro familiari. Basta una telefonata allo 091 922 61 10 o una e-mail a info@sclerosi-multipla.ch. Inoltre, offriamo informazioni chiare e dal linguaggio facilmente comprensibile sotto forma di articoli professionali (ad es. «Familiari: offrire aiuto e accettarlo»), articoli di specialisti sulla nostra rivista FORTE (ad es. «Congedo breve retribuito per familiari curanti») e linee guida scritte nero su bianco grazie ai fogli informativi SM («Offerte di supporto per la sclerosi multipla» o «Familiari: occuparsi degli altri, ma non dimenticare se stessi»).
«La Società svizzera SM ci ha aiutato molto, prima Jonathan e poi anche me come mamma di un ragazzo con sclerosi multipla», afferma Violetta.
» Infoline SM - 091 922 61 10
» Vivere con la SM: famigliari
» Toccati dalla SM: la salute psichica dei familiari in primo piano
» Rivista FORTE
» Materiale informativo
I Gruppi regionali
La Società svizzera SM offre alle persone colpite anche un’ampia varietà di attività sociali e possibilità di partecipazione che tengono conto delle limitazioni dovute alla malattia. I Gruppi regionali sono elementi essenziali della vasta offerta della Società svizzera SM: affiancano le persone con SM su tutto il territorio nazionale offrendo attività che soddisfano molte esigenze individuali e l’opportunità di scambi sociali con persone che vivono situazioni analoghe. Il familiare trova così conforto, aiuto e anche svago e divertimento grazie ai nostri volontari. Alcuni gruppi organizzano anche settimane di vacanza.
«Il tempo che passo con gli altri membri del GR Sottoceneri è molto importante. Ci troviamo periodicamente per un pranzo o un’attività insieme. Quando ci vediamo è bello perché lasciamo la malattia fuori dalla porta», afferma Marianne.
» Gruppo regionale Sottoceneri
» Gruppo regionale Sopraceneri e Moesano
» Gruppo regionale SMile (fino ai 45 anni)
Atelier della Società svizzera SM
In un ambiente inclusivo, i familiari delle persone con SM possono partecipare a loro volta a corsi di diversa natura organizzati dalla Società svizzera SM. La partecipazione ai corsi permette di conoscere altri familiari o altre persone con SM, ma anche di tenersi in forma, formarsi o svagarsi. Nell’offerta degli Atelier della Società svizzera SM è possibile trovare qualcosa che fa al proprio caso.
» Atelier creativi e formativi
Soggiorni di gruppo
La Società svizzera SM organizza Soggiorni di gruppo di due o tre settimane, che offrono giorni unici per le persone fortemente colpite dalla malattia e l’opportunità per i parenti di concedersi una piccola pausa dagli impegni quotidiani e ricaricare le batterie.
Webinari
Interessanti Webinari su varie tematiche vengono organizzati frequentemente. Potete consultare in ogni momento la nostra offerta, che viene costantemente aggiornata, e rivedere i nostri interessanti Webinari sul nostro canale YouTube.
Per scoprire e partecipare all’offerta di corsi online basta cliccare il seguente link:
» Offerta di Webinari della Società SM
Per (ri)scoprire l’offerta di Webinari già trasmessi, basta collegarsi alla pagina YouTube della Società SM:
» Pagina YouTube della Società SM
SM e Bambini
Quando un genitore è affetto da SM, inevitabilmente anche i figli hanno a che fare con la malattia. Questo può comportare un bisogno speciale di educazione sulla malattia dei loro genitori.
» SM e bambini
» Comunicare la SM ai figli (video YouTube)
» Comunicare in famiglia (Webinario)