Terapia sintomatica
Terapia sintomatica
Terapia sintomatica
Poiché nessuna SM è uguale all’altra, la terapia deve essere personalizzata. La nostra Infoline SM vi fornirà tutti i contatti e le informazioni che vi servono

Il trattamento sintomatico viene adattato individualmente secondo i sintomi che il soggetto presenta in quel momento.

I neurologi sono le prime persone con cui mettersi in contatto quando emergono sintomi associati alla SM. Se necessario verranno poi coinvolti nel programma di cure specialisti di altri settori medici.

Bisogna inoltre tenere conto di quanto segue:

  • i disturbi della vescica e dell’intestino vanno trattati considerando il parere di un urologo.
  • i disturbi cognitivi andrebbero esaminati da un punto di vista neuropsicologico e trattati specificatamente (p.es. con esercitazioni neurocognitive).
  • è importante intervenire tempestivamente iniziando una terapia psicologica o psichiatrica nel caso di stati depressivi o euforici, che possono presentarsi lungo il decorso della malattia.

 I nostri consulenti saranno lieti di aiutarvi.

Contattateci alla Infoline SM 091 922 61 10

×