
Durante il decorso della SM possono essere lesionate differenti aree del sistema nervoso centrale (SNC = cervello e midollo spinale). A dipendenza della regione colpita i sintomi sono diversi e possono variare da individuo a individuo o persino manifestarsi in modo diverso per intensità e durata nella stessa persona.
Sintomi possibili della SM:
- disturbi visivi (diminuzione dell’acuità visiva, diplopia)
- disturbi del linguaggio e della deglutizione
- disturbi d’equilibrio (vertigini)
- disturbi della sensibilità (al tatto, percezione della temperatura)
- fatigue (stanchezza, affaticamento)
- debolezza muscolare
- rigidità muscolare (spasticità)
- disturbi cognitivi (attenzione, concentrazione)
- depressione e sbalzi d’umore
- dolori
- disturbi della vescica e dell’intestino
- disfunzioni sessuali
Non esiste una «SM tipica». La maggior parte dei pazienti presenta più di un sintomo nel corso della malattia, molti sintomi sono comuni a più persone, ma nessun paziente accusa tutti i sintomi contemporaneamente.