
La causa esatta per lo sviluppo della sclerosi multipla (SM) è tutt’ora ignota. Si presume che sia necessaria l’interazione di più fattori per provocare la SM.
Al momento l’ipotesi prevalente è che all'origine vi sia una combinazione di fattori ambientali e predisposizione genetica. Sono indagati alcuni virus e agenti infettivi, la carenza di vitamina D e le peculiarità di natura geografica.
Il sistema immunitario dell’organismo umano svolge un ruolo centrale nella patogenesi della SM, le sue cellule difendono infatti il corpo dagli agenti patogeni quando questi lo aggrediscono. Nella SM delle cellule del sistema immunitario improvvisamente attaccano e danneggiano una specifica struttura dell’organismo localizzata nel sistema nervoso centrale (SNC = cervello e midollo spinale).