«MS State of the Art Symposium» 2023
«MS State of the Art Symposium» 2023
«MS State of the Art Symposium» 2023
Un congresso specialistico unico in Svizzera interamente dedicato alla sclerosi multipla e rivolto a neurologi, specialisti della ricerca medica e personale paramedico.

«State of the Art Symposium» - The most important scientific MS event in Switzerland. This annual event targets neurologists, doctors, researchers and other experts. It is organised by the MS Society and its Medico Scientific Advisory Board.


MS State of the Art Symposium 2023

«25 Years – Moving forward together for People with MS»

January 28, 2023 | KKL Luzern

  • Programme Committee

    Sandra Bigi, Luzern | Pasquale Calabrese, Basel | Andrew Chan, Bern | Adam Czaplinski, Zurich | Britta Engelhardt, Bern | Cristina Granziera, Basel | Robert Hoepner, Bern | Jens Kuhle, Basel | Caroline Pot, Lausanne | Anke Salmen, Bern

  • General Information

    Organisation
    Swiss MS Society and its Medico Scientific Advisory Board

    Date
    Saturday, January 28, 2023
    09.30 – 16.00h

    Venue
    KKL Luzern
    Europaplatz 1, CH-6005 Lucerne

    Public transport
    The symposium venue is right next to the SBB trainstation.

    Safety measures
    If necessary, safety measures will be published here. Due to official orders or other urgent reasons, the symposium may be carried out virtually.

  • Credits

    6.0 Credit Points | Swiss Neurological Society

  • Contacts - Swiss Multiple Sclerosis Society
    Administration & Sponsoring

    Luana Pellegrini
    Swiss Multiple Sclerosis Society
    +41 43 444 43 66

    Media

    Rainer Widmann
    +41 43 444 43 43

We thank the following companies for their support

Cooperation Partner

News 25th MS State of the Art Symposium 2023

Sviluppo continuo dei processi di imaging

Nuovi e più precisi metodi per l’acquisizione e la valutazione di immagini tramite RMT sono stati oggetto di un workshop organizzato in occasione dell’ «MS State of the Art Symposium» 2023. Queste innovazioni possono contribuire a un miglioramento della diagnostica e a una maggiore personalizzazione dell’assistenza alle persone con SM. Si è inoltre discusso dell’impiego del gadolinio, un noto mezzo di contrasto usato per la RMT.

La coorte svizzera sulla SM: una raccolta di dati dal potenziale enorme

Fin dal 2012, in alcuni ospedali selezionati si effettua la registrazione dei dati medici delle persone con SM in una banca dati centrale. Negli anni questo progetto, noto come coorte svizzera sulla SM (SMSC), ha dato vita a uno dei database di ricerca sulla SM più grandi e meglio caratterizzati al mondo, nella forma di un concentrato di informazioni utilizzabili per migliorare sia le conoscenze sulla sclerosi multipla sia l’assistenza alle persone colpite.

Le sfide degli ausili digitali

Immaginare la vita quotidiana senza ausili digitali è ormai molto difficile. Uno speciale gruppo di lavoro della Società svizzera SM si occupa di studiare come tali mezzi ausiliari possano essere impiegati al meglio a sostegno delle persone con SM e delle persone che se ne prendono cura. Durante un workshop tenutosi durante l’MS State of the Art Symposium 2023 sono state presentate e discusse tali possibilità.

Il premio per la ricerca sulla SM va a due neurologi di Basilea

Alla sua 25° edizione del 28 gennaio 2023, il convegno «MS State of the Art Symposium» ha regalato un momento saliente: l’assegnazione del primo premio per la ricerca della Società svizzera sclerosi multipla. Il premio, del valore di 100’000 franchi, è stato assegnato a due neurologi dell’Ospedale Universitario di Basilea, il Prof. Dr. Jens Kuhle e il Prof. Dr. Tobias Derfuss.

×