Schweizerische Multiple Sklerose Gesellschaft (LIVE) https://www.multiplesklerose.ch/it/rss.xml it-IT Wed, 07 Jun 2023 19:15:00 +0200 Wed, 07 Jun 2023 21:19:15 +0200 TYPO3 news-3280 Wed, 07 Jun 2023 19:15:00 +0200 <![CDATA[Volti nuovi e familiari alla festa dei soci 2023 a Friburgo]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/volti-nuovi-e-familiari-alla-festa-dei-soci-2023-a-friburgo/

Accompagnata dal sole di inizio estate, sabato 3 giugno 2023 si è svolta la festa dei soci della Società svizzera SM. L'indimenticabile evento, con un programma variopinto, ha offerto l'opportunità di dare il benvenuto a volti nuovi così come persone già familiari, di scambiare idee e, naturalmente, di festeggiare insieme.

]]>

Accompagnata dal sole di inizio estate, sabato 3 giugno 2023 si è svolta la festa dei soci della Società svizzera SM. L'indimenticabile evento, con un programma variopinto, ha offerto l'opportunità di dare il benvenuto a volti nuovi così come persone già familiari, di scambiare idee e, naturalmente, di festeggiare insieme.

]]>
news-3275 Wed, 07 Jun 2023 19:02:00 +0200 <![CDATA[Vincitore del Premio MS 2023 – «Brätzeli Mike» Michael Hunziker]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/ms-preistraeger-2023-braetzeli-mike-michael-hunziker/

Alla festa dei soci del 3 giugno 2023 della Società svizzera SM al Forum di Friburgo, Michael Hunziker ha ricevuto il premio SM di quest'anno. Meritatissimo!

]]>

Alla festa dei soci del 3 giugno 2023 della Società svizzera SM al Forum di Friburgo, Michael Hunziker ha ricevuto il premio SM di quest'anno. Meritatissimo!

]]>
news-3271 Wed, 17 May 2023 17:05:00 +0200 <![CDATA[Assemblea generale 2023 e festa dei soci]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/assemblea-generale-2023-e-festa-dei-soci/

Al fine di basare le decisioni importanti e le elezioni su una base più ampia possibile, l'Assemblea generale 2023 si terrà in forma scritta. Questo non significa che la parte conviviale verrà in qualche modo trascurata: al contrario, perché la festa dei soci del 3 giugno a Friburgo prometterà un divertimento garantito.

]]>

Al fine di basare le decisioni importanti e le elezioni su una base più ampia possibile, l'Assemblea generale 2023 si terrà in forma scritta. Questo non significa che la parte conviviale verrà in qualche modo trascurata: al contrario, perché la festa dei soci del 3 giugno a Friburgo prometterà un divertimento garantito.

]]>
news-3263 Mon, 15 May 2023 00:00:00 +0200 <![CDATA[Intervista con il project Manager del Registro SM]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/intervista-con-il-project-manager-del-registro-sm/

La Dr.ssa. oec. troph. Nina Steinemann è stata coinvolta nel Registro SM fin dall’inizio con molto cuore e anima e, come responsabile del progetto, lavora ogni giorno per migliorare la qualità di vita delle persone con SM. Nell’intervista, rivela com’è arrivata a far parte del Registro SM e qual è la sua visione del Registro.

]]>

La Dr.ssa. oec. troph. Nina Steinemann è stata coinvolta nel Registro SM fin dall’inizio con molto cuore e anima e, come responsabile del progetto, lavora ogni giorno per migliorare la qualità di vita delle persone con SM. Nell’intervista, rivela com’è arrivata a far parte del Registro SM e qual è la sua visione del Registro.

]]>
news-3267 Sat, 13 May 2023 00:00:00 +0200 <![CDATA[Rapporto su un singolo caso: vaccino contro il Covid-19 e SM]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/rapporto-su-un-singolo-caso-vaccino-contro-il-covid-19-e-sm/

Nelle ultime settimane sui media si sente parlare sempre più spesso di un paziente che in seguito alla vaccinazione contro il Covid-19 ha sviluppato una forma di sclerosi multipla. Oltre alla correlazione temporale, gli esami immunologici indicherebbero anche un nesso causale tra il vaccino e la comparsa della SM.

]]>

Nelle ultime settimane sui media si sente parlare sempre più spesso di un paziente che in seguito alla vaccinazione contro il Covid-19 ha sviluppato una forma di sclerosi multipla. Oltre alla correlazione temporale, gli esami immunologici indicherebbero anche un nesso causale tra il vaccino e la comparsa della SM.

]]>
news-3256 Thu, 11 May 2023 00:00:00 +0200 <![CDATA[Nuovo numero di FORTE dedicato al tema della «Medicina complementare e alimentazione»]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/nuovo-numero-di-forte-dedicato-al-tema-della-medicina-complementare-e-alimentazione/

Olivier Reiche non dimenticherà mai il giorno in cui ha ricevuto la diagnosi di SM. Il 53enne bernese aveva avuto il suo primo attacco solo una settimana prima. Nel trattamento della malattia cronica, lui e il suo medico curante puntano su metodi complementari e su un regime alimentare dall’azione antinfiammatoria.

]]>

Olivier Reiche non dimenticherà mai il giorno in cui ha ricevuto la diagnosi di SM. Il 53enne bernese aveva avuto il suo primo attacco solo una settimana prima. Nel trattamento della malattia cronica, lui e il suo medico curante puntano su metodi complementari e su un regime alimentare dall’azione antinfiammatoria.

]]>
news-3262 Wed, 10 May 2023 00:00:00 +0200 <![CDATA[Un nuovo spazio di scambio per le persone con SM appena diagnosticate]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/un-nuovo-spazio-di-scambio-per-le-persone-con-sm-appena-diagnosticate/

Il 5 giugno 2023 partirà in forma virtuale una nuova piattaforma rivolta a tutte le persone con sclerosi multipla che hanno ricevuto la diagnosi da massimo due anni. In questa intervista, la consulente sociale Luana Balestra e l’infermiera diplomata Carolina Moggi della Società SM spiegano com’è nato questo nuovo spazio e cosa dovranno aspettarsi le persone con SM che si iscriveranno.

]]>

Il 5 giugno 2023 partirà in forma virtuale una nuova piattaforma rivolta a tutte le persone con sclerosi multipla che hanno ricevuto la diagnosi da massimo due anni. In questa intervista, la consulente sociale Luana Balestra e l’infermiera diplomata Carolina Moggi della Società SM spiegano com’è nato questo nuovo spazio e cosa dovranno aspettarsi le persone con SM che si iscriveranno.

]]>
news-3259 Thu, 04 May 2023 00:00:00 +0200 <![CDATA[Un nuovo profilo social: con Instagram la Società SM è sempre più connessa!]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/un-nuovo-profilo-social-con-instagram-la-societa-sm-e-sempre-piu-connessa/

In occasione della Giornata Mondiale della SM 2023, la Società svizzera SM apre il suo profilo Instagram, per consentire a tutte le persone con SM di rimanere sempre più connesse e allo stesso tempo per portare all’attenzione dell’opinione pubblica ciò che questa malattia cronica del sistema nervoso centrale comporta: le sfide, i sintomi invisibili, le difficoltà e i pregiudizi che affrontano ogni giorno le 15’000 persone colpite da SM in Svizzera.

]]>

In occasione della Giornata Mondiale della SM 2023, la Società svizzera SM apre il suo profilo Instagram, per consentire a tutte le persone con SM di rimanere sempre più connesse e allo stesso tempo per portare all’attenzione dell’opinione pubblica ciò che questa malattia cronica del sistema nervoso centrale comporta: le sfide, i sintomi invisibili, le difficoltà e i pregiudizi che affrontano ogni giorno le 15’000 persone colpite da SM in Svizzera.

]]>
news-3243 Mon, 03 Apr 2023 09:42:43 +0200 <![CDATA[Fattori di rischio e SM: prime conclusioni]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/fattori-di-rischio-e-sm-prime-conclusioni/

Più volte i partecipanti al Registro svizzero SM hanno proposto il tema «Fattori di rischio della SM» per ampliare le conoscenze sulle cause che innescano la malattia. In collaborazione con le persone colpite iscritte al Register Board della SM è stato quindi elaborato il sondaggio «Fattori di rischio e SM», lanciato ad aprile 2021 dal Registro SM.

]]>

Più volte i partecipanti al Registro svizzero SM hanno proposto il tema «Fattori di rischio della SM» per ampliare le conoscenze sulle cause che innescano la malattia. In collaborazione con le persone colpite iscritte al Register Board della SM è stato quindi elaborato il sondaggio «Fattori di rischio e SM», lanciato ad aprile 2021 dal Registro SM.

]]>
news-3240 Fri, 31 Mar 2023 14:26:00 +0200 <![CDATA[Quello che le persone con SM vorrebbero oltre alla terapia farmacologica]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/quello-che-le-persone-con-sm-vorrebbero-oltre-alla-terapia-farmacologica/

Uno dei workshop organizzati in occasione dell’«MS State of the Art Symposium 2023» ha fatto luce da angolazioni diverse sulle necessità delle persone con SM, al di là della semplice terapia farmacologica. Una persona con SM, due infermiere specializzate in SM e una fisioterapista hanno condiviso pensieri e opinioni con il pubblico. 

]]>

Uno dei workshop organizzati in occasione dell’«MS State of the Art Symposium 2023» ha fatto luce da angolazioni diverse sulle necessità delle persone con SM, al di là della semplice terapia farmacologica. Una persona con SM, due infermiere specializzate in SM e una fisioterapista hanno condiviso pensieri e opinioni con il pubblico. 

]]>
news-3022 Thu, 30 Mar 2023 16:22:00 +0200 <![CDATA[Covid-19 e sclerosi multipla]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/covid-19-e-sclerosi-multipla/

Presa di posizione della Società svizzera sclerosi multipla e della Società Svizzera di Neurologia.

]]>

Presa di posizione della Società svizzera sclerosi multipla e della Società Svizzera di Neurologia.

]]>
news-3216 Fri, 24 Mar 2023 00:00:00 +0100 <![CDATA[Volti della SM: Vanessa Rambone Coralluzzo]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/volti-della-sm-2023-vanessa-rambone-coralluzzo-1/

Mi chiamo Vanessa e ho 36 anni. Vivo nel Canton Sciaffusa con i miei due figli (di 7 e 5 anni) e mio marito, che è al mio fianco da ben 17 anni. Attualmente sono disoccupata ma non vedo l’ora di iniziare il mio nuovo lavoro di impiegata specializzata presso un’organizzazione Spitex che assiste familiari curanti.

]]>

Mi chiamo Vanessa e ho 36 anni. Vivo nel Canton Sciaffusa con i miei due figli (di 7 e 5 anni) e mio marito, che è al mio fianco da ben 17 anni. Attualmente sono disoccupata ma non vedo l’ora di iniziare il mio nuovo lavoro di impiegata specializzata presso un’organizzazione Spitex che assiste familiari curanti.

]]>
news-3232 Sat, 18 Mar 2023 00:00:00 +0100 <![CDATA[Sviluppo continuo dei processi di imaging]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/sviluppo-continuo-dei-processi-di-imaging-1/

Nuovi e più precisi metodi per l’acquisizione e la valutazione di immagini tramite RMT sono stati oggetto di un workshop organizzato in occasione dell’ «MS State of the Art Symposium» 2023. Queste innovazioni possono contribuire a un miglioramento della diagnostica e a una maggiore personalizzazione dell’assistenza alle persone con SM. Si è inoltre discusso dell’impiego del gadolinio, un noto mezzo di contrasto usato per la RMT.

]]>

Nuovi e più precisi metodi per l’acquisizione e la valutazione di immagini tramite RMT sono stati oggetto di un workshop organizzato in occasione dell’ «MS State of the Art Symposium» 2023. Queste innovazioni possono contribuire a un miglioramento della diagnostica e a una maggiore personalizzazione dell’assistenza alle persone con SM. Si è inoltre discusso dell’impiego del gadolinio, un noto mezzo di contrasto usato per la RMT.

]]>
news-3224 Fri, 17 Mar 2023 09:04:00 +0100 <![CDATA[La coorte svizzera sulla SM: una raccolta di dati dal potenziale enorme]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/la-coorte-svizzera-sulla-sm-una-raccolta-di-dati-dal-potenziale-enorme/

Fin dal 2012, in alcuni ospedali selezionati si effettua la registrazione dei dati medici delle persone con SM in una banca dati centrale. Negli anni questo progetto, noto come coorte svizzera sulla SM (SMSC), ha dato vita a uno dei database di ricerca sulla SM più grandi e meglio caratterizzati al mondo, nella forma di un concentrato di informazioni utilizzabili per migliorare sia le conoscenze sulla sclerosi multipla sia l’assistenza alle persone colpite.

]]>

Fin dal 2012, in alcuni ospedali selezionati si effettua la registrazione dei dati medici delle persone con SM in una banca dati centrale. Negli anni questo progetto, noto come coorte svizzera sulla SM (SMSC), ha dato vita a uno dei database di ricerca sulla SM più grandi e meglio caratterizzati al mondo, nella forma di un concentrato di informazioni utilizzabili per migliorare sia le conoscenze sulla sclerosi multipla sia l’assistenza alle persone colpite.

]]>
news-3221 Thu, 16 Mar 2023 09:45:00 +0100 <![CDATA[Studi sul liquido cerebrospinale forniscono importanti indicazioni sul decorso della SM]]> https://www.multiplesklerose.ch/it/attualita/dettaglio/studi-sul-liquido-cerebrospinale-forniscono-importanti-indicazioni-sul-decorso-della-sm/

Uno dei quattro workshop dell’MS State of the Art Symposium 2023 ha approfondito nozioni di base relative all’analisi di campioni di liquido cerebrospinale nelle persone con SM. Sono state inoltre presentate nuove conoscenze recentemente acquisite sulla base di tali campioni. 

]]>

Uno dei quattro workshop dell’MS State of the Art Symposium 2023 ha approfondito nozioni di base relative all’analisi di campioni di liquido cerebrospinale nelle persone con SM. Sono state inoltre presentate nuove conoscenze recentemente acquisite sulla base di tali campioni. 

]]>