News sul Registro svizzero SM
Das Schweizer MS Register
Das Schweizer MS Register
News

Raccolta di dati medici: In giro per la Svizzera per il Registro SM

Sabin Ammann è la responsabile della raccolta dei dati medici ed è in viaggio ogni giorno per il Registro SM con molta motivazione e passione. Per integrare il punto di vista delle persone affette, effettua la raccolta dei dati medici (ispezione delle cartelle cliniche) diverse volte all'anno per circa il 10% dei partecipanti. A tale scopo, viaggia fino a 50 volte all'anno in tutta la Svizzera, presso gli ospedali universitari, le cliniche di riabilitazione e gli studi medici interessati. Oggi ci accompagna in una visita alla Clinica Crans Montana di Berna.

Autoefficacia nelle persone con SM

Trattandosi di una malattia cronica, la sclerosi multipla (SM) pone le persone che ne sono affette di fronte a molteplici sfide nella vita di tutti i giorni. L’ultimo sondaggio del Registro SM è dedicato al tema dell’autoefficacia nelle persone con SM e a questioni correlate e si propone di valutare la percezione che le persone con SM hanno della propria autoefficacia rispetto alla SM.

Fattori di rischio e SM: prime conclusioni

Più volte i partecipanti al Registro svizzero SM hanno proposto il tema «Fattori di rischio della SM» per ampliare le conoscenze sulle cause che innescano la malattia. In collaborazione con le persone colpite iscritte al Register Board della SM è stato quindi elaborato il sondaggio «Fattori di rischio e SM», lanciato ad aprile 2021 dal Registro SM.

[Translate to Italienisch:]

Muoversi fa bene: attività fisica e fatigue

Le persone con SM di una certa età si ricordano bene quando prima l’indicazione era di astenersi dal praticare attività fisica o sport faticosi, considerati alla stregua di infezioni o di altre logoranti patologie. Nel frattempo la scuola di pensiero è cambiata. L’approccio odierno si riassume piuttosto con la massima «Muoversi fa bene», un principio che vale anche per le persone con SM.

×