Il virus di Epstein-Barr identificato tra le cause principali della SM
Una correlazione tra l’infezione da virus di Epstein-Barr e l’insorgenza della sclerosi multipla era oggetto di ipotesi già da tempo. Il Prof. Dr. Alberto Ascherio (Boston/USA) e il suo team sono…
Di ritorno da Santiago de Compostela
Dopo 53 giorni e 760 km di cammino, Alyssa e Giada sono arrivate a Santiago de Compostela… abbiamo provato a raccontare le loro emozioni! Alyssa e Giada: ce l'avete fatta! Con quali emozioni siete…
Identificazione precoce del decorso della sclerosi multipla
I biomarcatori per l’identificazione personalizzata e precoce della possibile progressione della sclerosi multipla (SM) dettano nuovi standard nel trattamento delle persone colpite. Il gruppo di…
Il premio per la ricerca sulla SM va a due neurologi di Basilea
Alla sua 25° edizione del 28 gennaio 2023, il convegno «MS State of the Art Symposium» ha regalato un momento saliente: l’assegnazione del primo premio per la ricerca della Società svizzera sclerosi…
Anniversario dell’MS State of the Art Symposium
Il 28 gennaio 2023 l’«MS State of the Art Symposium» della Società svizzera sclerosi multipla ha compiuto 25 anni. Nell’edizione di quest’anno che ne celebra l’anniversario, oltre a interventi a…
Bodycheck per la SM: insieme all'EHC Kloten contro la sclerosi multipla
La partita in casa dell'EHC Kloten contro i rivali dell’SC Bern del 5 febbraio sarà ancora più emozionante e speciale dei precedenti march: il club e la Società svizzera SM stanno trasformando…
Volti della SM: Rafaela
Sono Rafaela e ho 38 anni. Come ti descriverebbe una persona che ti conosce davvero bene in una frase? Siccome non avevo la minima idea di come gli altri mi potessero descrivere, l’ho chiesto alla…
La rigenerazione carente della mielina permette di trarre conclusioni sulla progressione della malattia
Da una recente ricerca emerge che il processo di rimielinizzazione, ovvero di rigenerazione della guaina mielinica, potrebbe essere meno efficace nelle persone con comparsa tardiva della SM. I…
Varianti genetiche correlate al peggioramento della SM
Il livello di gravità della SM viene associato alla presenza di alcune varianti in geni attivi principalmente nel cervello e nel midollo spinale, ovvero nel sistema nervoso centrale (SNC). I…
Come vengono utilizzati i medicamenti immunomodulanti in persone con SM dai 55 anni in su?
Per quanto i farmaci immunomodulanti altamente efficaci di recente sviluppo abbiano migliorato il decorso della malattia nelle persone con SM, non sappiamo ancora bene se e in che modo debbano essere…