Covid-19 e sclerosi multipla
Presa di posizione della Società svizzera sclerosi multipla e della Società Svizzera di Neurologia. Il Consiglio medico-scientifico della Società svizzera SM e la Società Svizzera di Neurologia…
«Mamma, perché all’improvviso sei così stanca?»
La raccolta annuale, l'appello a livello nazionale della Società svizzera SM, inizia il 5 settembre. Il suo volto per il 2023 è Irene Haldimann, affetta da SM, insieme alla sua famiglia. La sua…
SepteMber Walk: Ognuno intraprende il suo percorso - ma mai da solo!
Nel 2023, il SepteMber Walk si svolgerà nuovamente in tutta la Svizzera per la sua quarta edizione. All'insegna del motto «Ognuno intraprende il suo percorso - ma mai da solo!», durante tutto il mese…
Educazione alla gestione dell’energia nell’ergoterapia
Avrete sicuramente sentito parlare spesso di ergoterapia e del metodo EGE (Educazione alla gestione dell’energia), ma ne conoscete i benefici? Da qualche anno la Società svizzera SM offre dei gruppi…
Raccolta di dati medici: In giro per la Svizzera per il Registro SM
Sabin Ammann è la responsabile della raccolta dei dati medici ed è in viaggio ogni giorno per il Registro SM con molta motivazione e passione. Per integrare il punto di vista delle persone affette,…
Autoefficacia nelle persone con SM
Trattandosi di una malattia cronica, la sclerosi multipla (SM) pone le persone che ne sono affette di fronte a molteplici sfide nella vita di tutti i giorni. L’ultimo sondaggio del Registro SM è…
«Sì» all’iniziativa per l’inclusione
Inclusion Handicap, l’associazione mantello delle organizzazioni che si occupano di persone con disabilità, agile.ch, Amnesty International, SDD+ e Tatkraft hanno lanciato l’iniziativa per…
Una qualità di vita migliore con lo yoga
La pratica dello yoga venne descritta migliaia di anni fa come un insieme di tecniche per vivere una vita sana e felice. Il termine «yoga» significa «unire», «congiungere», ossia riunire corpo, mente…
Una qualità di vita migliore grazie al ciclismo
Gli sport di resistenza, come il ciclismo, possono apportare molti benefici alle persone con sclerosi multipla (SM). Le ricerche hanno dimostrato che l’esercizio fisico regolare può aiutare a gestire…
Nuovo numero di FORTE dedicato al tema «Sport e movimento»
Rubyna Gulshan ha ricevuto la diagnosi di SM alla fine del 2020, un grande shock per lei all'epoca. Oggi condivide il suo viaggio con la malattia attraverso i social media e si affida allo sport e…