Impegno volontario
La società SM è attualmente alla ricerca di: Volontariato nei Gruppi regionali La Società svizzera sclerosi multipla sostiene le persone con SM, i loro famigliari e i professionisti con una gamma…
Ricadute
Ricadute Leggete qui tutte le informazioni sul trattamento cortisonico nelle fasi acute della SM. Quando si parla di attacco nella SM? Quando sintomi nuovi o passati (p.es. disturbi visivi o…
Terapia sintomatica
Terapia sintomatica Poiché nessuna SM è uguale all’altra, la terapia deve essere personalizzata. La nostra Infoline SM vi fornirà tutti i contatti e le informazioni che vi servono Il…
NMOSD
Cosa sono? I disturbi dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD, dall’inglese NeuroMyelitis Optica Spectrum Disorders) sono un disturbo del sistema nervoso centrale come la SM. Ad essere…
Terapia e medicina complementare
Anche nell’assistenza e nel trattamento convenzionale, la persona con SM viene considerata nella sua interezza. In questo caso il trattamento cerca soluzioni per curare la malattia, ridurre il…
MOGAD
In passato le malattie associate agli anticorpi anti-MOG (MOGAD) venivano considerate una forma particolare di sclerosi multipla. In seguito alla scoperta di specifici autoanticorpi, sono oggi…
Infoletter
Iscrizione all'Infoletter? Iscriviti infoletter Abbonatevi all’Infoletter della Società svizzera SM per essere sempre aggiornati.
Soci & Sostenitori
In qualità di soci o sostenitori avete dimostrato la vostra solidarietà alle persone con SM in modo particolare. Grazie al vostro contributo costante siamo in grado di pianificare in modo…
«RIMS»
Il prossimo congresso avrà luogo il 26-27 novembre 2021 in forma digitale. Sito web RIMS Il congresso specialistico RIMS (riabilitazione in relazione alla sclerosi multipla, European…
Servizio donazioni
Avete domande sulla vostra donazione o sulla vostra quota associativa? Cercate maggiori informazioni sulla previdenza e sul testamento? Volete comunicarci un cambio di indirizzo? Siamo a vostra…